Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
Esistono caratteri simili all’Helvetica? 24 font da non perdere!

Stai progettando le tue etichette o scatole e hai bisogno di un font sans serif pulito e di facile lettura ma sei stufo di usare il buon vecchio font Helvetica? Questo blog è quello che fa al caso tuo. Ci sono infatti alcune informazioni cruciali come i dati relativi al produttore, l’annata, il grado, le informazioni nutrizionali e gli allergeni che hanno bisogno di essere scritti con un font semplice, chiaro e senza troppi fronzoli. Il font Helvetica, nato in Svizzera nel lontano 1957, ha tutte queste caratteristiche, lo sappiamo. Non a caso il font Helvetica è stato utilizzato in innumerevoli situazioni, dall’ambito pubblicitario ed editoriale alla segnaletica urbana. È un font talmente usato da causare a volte la nausea nei progettisti di tutto il mondo. Per questa ragione sono nati nel tempo font sans serif simili che possono essere una valida alternativa. L’obiettivo di questo articolo è proprio quello di mostrarti i font sans serif adatti alla stampa più simili all’Helvetica. Iniziamo.
Arial
Il carattere Arial è considerato forse il sosia per eccellenza del font Helvetica. La grande differenza è sicuramente nell’estremità del font che è angolata e nella spaziatura leggermente maggiore tra i caratteri.

Akzidenz Grotesk
La storia vuole che il font Helvetica sia stato creato come sostituto e concorrente dell’Akzidenz Grotesk. Infatti è indubbio che i due font siano molto simili.

Univers
Il font Univers, progettato da Andrian Frutiger, ha proporzioni e i pesi molto diversi dal font Helvetica. Univers ha anche più spazio tra le lettere rispetto al font Helvetica.

VISIA Pro
Il VISIA Pro è un font geometrico e molto rotondo ma anche molto mininal. La sua leggibilità e chiarezza lo rendono un’alternativa perfetta al font Helvetica.

Noirden Sans
Il Noirden Sans è molto simile al font Helvetica ma leggermente più tondo e più contemporaneo. A primo sguardo è difficile distinguerlo dal font Helvetica.

Exensa Grotesk
Il font Exensa Grotesk è stato definito dai suoi designer Fontastisca il "sans serif autentico". E' un font molto leggibile ed è perfetto sia per i titoli che per testi più lunghi.

Noveltica Nova Pro
Il font Noveltica Nova Pro è un font geometrico che nasce dalla miscela del font Helvetica e del Verdana. E' un font neutro perfetto per numerosi utilizzi.

Lorin
Il font Lorin, ideato da Fontastica, ha un aspetto molto moderno e contemporaneo. E' ideale per quei progetti che vogliono avere un po' di personalità in più.

AS Grammatika
Il font AS Grammatika ha un aspetto vintage-industriale. Esso è un mix perfetto tra il font Helvetiva e il font D-Din. Ha un'aspetto meno rotondo rispetto ad altri presenti in questa lista. Ottimo per le indicazioni ad esempio degli ingredienti.

Neue Fofi
Progettato da Arrtde, il font Neue Fofi è un font moderno e geometrico. Ottima alternativa al font Helvetica ma con un aspetto più contemporaneo.

Herz
Il font Herz è leggermente condensato. Esso possiede un aspetto neutro che lo rende perfetto per numerosi utilizzi.

CA Saygon Text
Il font CA Saygon Text è stato progettato con l'obiettivo di garantire facilità di lettura. Esso viene proposto in 5 diversi pesi e stili.

Hamlin
Il font Hamlin è molto minimal e ispirato ai classici font geometrici. Ha un aspetto pulito e stiloso, il che lo rende il font perfetto per un brand o logo.

Grotte
Il font Grotte è disponibile in 3 pesi. Esso presenta glifi utili per diverse lingue tra cui lo Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Danese, Francese e Cirillico. Se stai cercando un'alternativa al font Helvetica che supporta più lingue questo è il font che fa per te.

SOLO
Ideato da Unique Foundry, il font SOLO è un font fresco e facile da leggere.

Config
Il font Config possiede una grande famiglia di caratteri. Per l'esattezza si parla di 40 fonts e 10 pesi. Esso possiede un look quasi robotico, per questa ragione è più indicato per l'uso in app e siti web.

Oxford
Il font Oxford disegnato dal designer jenwagnerco, è un font essenziale e di qualità. Nonostante si discosti molto dagli altri, esso mantiene il minimalismo e la leggibilità tipica del font Helvetica.

ARS Maquette
Il carattere ARS Maquette è un font di tipo grotesque progettato da Angus R. Esso ricorda molto i font Proxima Nova e Gotham.

Brandon Grotesque
Il carattere Brandon Grotesque è stato progettato dal designer tedesco Hannes von Döhren e pubblicato nel 2010. E' un font molto utilizzato e interessante.

FF Bau
Progettato da Christian Schwartz nel 2002, il font FF Bau è una grande famiglia di caratteri sans serif disegnati nel genere "Grotesk".

National
Il font National è un sans serif ingannevolmente semplice con dettagli sottili che gli conferiscono una personalità distintiva, ma non distraente. E' un font adatto alla lettura di testi lunghi di piccoli dimensioni.

Proxima Nova
Proxima Nova (2005) colma il divario tra caratteri tipografici come Futura e Akzidenz Grotesk. Il risultato è un ibrido che combina proporzioni moderne con un aspetto geometrico.

Slate
Il font Slate, progettato dal pluripremiato Rod Mcdonald, è un carattere davvero bello che raggiunge livelli stellari di leggibilità, su stampa e su schermo.

Speriamo che questa guida ti abbia permesso di trovare il font sostitutivo all'Helvetica che stavi aspettando
Alcune informazioni aggiuntive in una riga